
In questa guida vi presenteremo 50 esercizi diversi che si possono effettuare con il Viberoll.
Ricordate sempre di rimanere all’interno dei vostri limiti personali in termini di salute fisica, è meglio iniziare lentamente e aumentare gradatamente che farsi male cercando di strafare fin dall’inizio..
Linee guida
Il Viberoll è un ottimo strumento per la terapia del massaggio sui trigger point. Voi decidete quanta pressione volete applicare ai vostri trigger point (nodi muscolari) e quale intensità di vibrazione impostare per ottenere il massimo sollievo. Utilizzate il Viberoll per massaggi prima dell’allenamento per allentare la tensione e migliorare la gamma di movimenti e le performance, e utilizzatelo dopo l’allenamento per aiutare con il processo di recupero.
Iscriviti alla nostra newsletter su www.viberoll.it per non perderti le prossime versioni del Manuale al quale verranno aggiunti nuovi esercizi.Di seguito alcuni degli esercizi presenti all'interno della guida.
ZONA PLANTARE

PIEDE IN SUPINAZIONE
SENZA VIBRAZIONE
CON VIBRAZIONE
- Appoggiare al centro della pianta del piede il viberoll;
- Rotolamento per almeno 1 minuto verticale lungo la pianta del piede dalle dita al tallone e viceversa. Nel rotolamento individuazione e focus sui punti contratti.
CON VIBRAZIONE
- Applicare senza rotolamento sulle zone più contratte il viberoll utilizzando la vibrazione partendo da intensità
- Tenere la posizione circa 30” con vibrazione sulla zona contratta senza movimento per poi ritornare ad una serie di rotolamenti senza vibrazione dalla durata di circa 1’ minuto.
- Svolto il lavoro passare ad un’ altra zona contratta svolgendo 30” senza movimento con vibrazione poi rotolamenti senza vibrazione per circa 1’ minuto.
- Ripetere la procedura 2/4 volte.
- Completato il lavoro ripetere eventualmente con una intensità superiore alla precedente.
- Stesso lavoro sull’altra pianta del piede percependo e focalizzando eventuali differenze e sensazioni.
POLPACCI

POLPACCIO EXTRARUOTATO
SENZA VIBRAZIONE
- Applicare il viberoll sulla parte esterna circa a metà polpaccio;
- Effettuare rotolamento per almeno 2 minuti verticale dal tallone al cavo popliteo escluso e viceversa;
- Individuazione e focus sulle zone contratte.
- Applicare senza rotolamento sulle zone più contratte il viberoll utilizzando la vibrazione partendo da intensità 1.
- Tenere la posizione circa 30” con vibrazione sulla zona contratta senza movimento per poi ritornare ad una serie di rotolamenti senza vibrazione dalla durata di circa 1’ minuto.
- Svolto il lavoro passare ad un’ altra zona contratta svolgendo 30” senza movimento con vibrazione poi rotolamenti senza vibrazione per circa 1’ minuto.
- Ripetere la procedura 2/4 volte.
- Completato il lavoro ripetere eventualmente con una intensità superiore alla precedente.
- Stesso lavoro sull’altro arto inferiore percependo e focalizzando eventuali differenze e sensazioni.
FEMORALE

FEMORALE BASSO
CON VIBRAZIONE
- Applicare senza rotolamento sulla parte posteriore bassa della coscia il viberoll utilizzando la vibrazione partendo da intensità 1.
- Tenere la posizione circa 30” con vibrazione sulla zona contratta senza movimento per poi ritornare ad una serie di rotolamenti senza vibrazione con il sedere sollevato dalla durata di circa 1’ minuto.
- Svolto il lavoro ripetere ancora il punto 1 e 2 dalle 2/3 volte totali.
- Completato il lavoro ripetere eventualmente con una intensità superiore alla precedente.
- Stesso lavoro sull’altro arto inferiore percependo e focalizzando eventuali differenze e sensazioni.
QUADRICIPITE

QUADRICIPITE
CON VIBRAZIONE
- Applicare il viberoll senza rotolamento sulla zona bassa del quadricipite, quindi lavorare sui punti contratti utilizzando la vibrazione partendo da intensità 1.
- Tenere la posizione circa 30” vibrazione poi spegnere e svolgere dei piccoli movimenti dal basso verso l’ alto e viceversa percependo le sensazioni e nuovamente riaccendere la vibrazione.
- Ripetere la procedura 2/4 volte.
- Completato il lavoro ripetere eventualmente con una intensità superiore alla precedente.
FASCIA LATA

FASCIA LATA - SEMPLICIFATA
CON VIBRAZIONE
- Applicare il viberoll senza rotolamento sulla parte esterna della coscia in corrispondenza della fascia lata, quindi lavorare sui punti contratti utilizzando la vibrazione partendo da intensità 1.
- Tenere la posizione circa 30” vibrazione poi spegnere e svolgere dei piccoli movimenti dal basso verso l’ alto e viceversa percependo le sensazioni e nuovamente riaccendere la vibrazione.
- Ripetere la procedura 2/4 volte.
- Completato il lavoro ripetere eventualmente con una intensità superiore alla precedente.
- In fine passare all’ altra coscia.
ZONA LOMBARE

ZONA LOMBARE - MEDIA
CON VIBRAZIONE
- Applicare senza rotolamento sulla zona lombare media sui punti contratti il viberoll utilizzando la vibrazione partendo da intensità 1.
- Tenere la posizione circa 30” con vibrazione sulla zona contratta senza movimento per poi ritornare ad una serie di piccoli rotolamenti senza vibrazione in quella zona dalla durata di circa 1’ minuto.
- Ripetere la procedura 2/4 volte.
- Completato il lavoro ripetere eventualmente con una intensità superiore alla precedente.
ZONA DORSALE

ZONA DORSALE
CON VIBRAZIONE
- Applicare senza rotolamento sulla zona dorsale sui punti contratti il viberoll utilizzando la vibrazione partendo da intensità 1.
- Tenere la posizione circa 30” con vibrazione sulla zona contratta senza movimento per poi ritornare ad una serie di piccoli rotolamenti senza vibrazione in quella zona dalla durata di circa 1’ minuto.
- Ripetere la procedura 2/4 volte.
- Completato il lavoro ripetere eventualmente con una intensità superiore alla precedente.